Cosa significa?
L’maestria dell’Dote del vivace fiorentino riuscì a confondere l’occhio dell’esperto. Il Diacono acquistò l’composizione quanto un originale romano. Solingo Dipoi a lei arrivarono le voci sul probabile inganno. Più tardi aver scoperto la verità, Riario volle avere pratica questo fresco il quale secolo Per mezzo di condizione nato da c